Contributi a fondo perduto per le PMI da Regione Toscana

Contributi a fondo perduto per le PMI, tre nuovi bandi dalla Regione Toscana

La Regione Toscana lanciato tre bandi che offriranno contributi a fondo perduto. Si tratta di una iniziativa che prevede la gestione anticipata dei fondi POR FESR 2014-2022 per il finanziamento degli investimenti compiuti in ricerca, sviluppo e innovazione di prodotti e servizi di micro-imprese e PMI.

I bandi riguardano tre aspetti chiave:

  1. Progetti strategici di ricerca e sviluppo. Sono finanziati progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale realizzati da grandi imprese in aggregazione con micro, piccole e medie imprese, anche in collaborazione con organismi di ricerca.
  2. Progetti di ricerca e sviluppo delle PMI. Sono finanziati i progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di micro, piccole e medie imprese, in forma singola o associata, anche in collaborazione con organismi di ricerca.
  3. Aiuti all’innovazione delle PMI. Sono finanziati i progetti di innovazione realizzati da micro, piccole e medie imprese, in forma singola o associata, del manifatturiero e relativi servizi.

Contributi a fondo perduto per le PMI della Toscana

Quali sono i requisiti per partecipare ai bandi? In rapporto a tutti i bandi, l’investimento che deve riguardare l’agevolazione va compiuto e deve essere localizzato nella Regione Toscana. Il richiedente deve risultare qualificabile come impresa dinamica e deve aver incrementato il fatturato 2013 rispetto a quello del 2009.

Considerate le spese ammissibili, le imprese possono sfruttare, nell’eventualità di ricerca e sviluppo, contributi fino al 45%, mentre per progetti di innovazione abbiamo il 30%. Per partecipare all’iniziativa avete tempo fino al 31 ottobre mediante la piattaforma web di Sviluppo Toscana SpA. Questi sono gli indirizzi dei bandi:

Finanziamenti Europei: altri articoli correlati

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *