Finanziamenti Regione Marche 2017: il bando per le imprese innovative

Pochi giorni fa, il 7 settembre 2017, è stato pubblicato il bando per i finanziamenti regione Marche, la soluzione per sviluppare e implementare la propria impresa, con un focus sul tema dell’innovazione nei settori dell’industria e dell’artigianato. L’obiettivo principale è sostenere il processo d’innovazione aziendale e l’utilizzo delle nuove tecnologie fornendo dei contribuiti a fondo perduto.

Finanziamenti Regione Marche: i beneficiari

Nell’ambito Manifattura e Lavoro 4.0, tramite i finanziamenti a fondo perduto per le imprese dei settori industriali e artigianali, le Marche vogliono stimolare i processi d’innovazione tecnologica e digitale.

I soggetti che possono presentare domanda per beneficiare dei finanziamenti a fondo perduto Marche sono le micro, piccole e medie imprese manifatturiere del territorio marchigiano. 

Per partecipare le aziende devono avviare un processo di innovazione tecnologica o digitale, valorizzando le risorse umane al proprio interno. Le MPMI, micro piccole e medie imprese, possono ottenere un finanziamento a fondo perduto fino al 60% delle spese finanziabili.

Finanziamenti Innovazione 2017: le spese finanziabili

Gli incentivi previsti dal bando per i finanziamenti regione Marche saranno erogati per le spese relative alle consulenze, ai servizi, alle attrezzature e ai macchinari, quali:

  • acquisto di beni strumentali nuovi, funzionali alla trasformazione tecnologica e/o digitale delle aziende;
  • acquisto di beni immateriali, quali software, sistemi e system integration, piattaforme e applicazioni;
  • acquisizione di servizi di sostegno all’innovazione nella misura massima del 25% del totale delle spese previste dal programma;
  • spese per il personale attivato mediante tirocinio nella misura del 60% della spesa riconosciuta;
  • perizia tecnica giurata o attestato di conformità, nella misura massima di €2.000,00;
  • costo della Fidejussione, in caso di richiesta di anticipo, nella misura massima di €2.000,00.

É previsto il riconoscimento del contributo a fondo perduto anche come aiuto nel caso in cui la risorsa impegnata nel tirocinio sia assunta con contratto di lavoro subordinato,  nel caso di assunzione di personale aggiunto oppure nel caso di voucher formativi per l’incremento delle competenze professionali nell’ambito delle nuove tecnologie.

Come partecipare ai Finanziamenti Regione Marche?

La dotazione finanziaria prevista dal bando è di € 8.976.193,43 e prevede l’erogazione di un contributo fino al 60% della spesa sostenuta, che non deve essere inferiore a € 25.000,00.

É possibile procedere con la domanda solo a partire dal 60° giorno dalla comunicazione obbligatoria di avvio del tirocinio.

Inoltre per accedere ai finanziamenti regione Marche è possibile fare la richiesta entro il 31 dicembre 2022, consultando il sito regionale si trovano maggiori dettagli sul bando e la documentazione allegata.

Finanziamenti Europei: altri articoli correlati

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *