Incentivi per la creazione di nuove imprese in Molise
Incentivi per la creazione di nuove imprese: la regione Molise finanzia giovani disoccupati
La Regione Molise ha disposto l’erogazione di incentivi per la creazione di nuove imprese, finalizzati a sostenere le attività svolte da giovani disoccupati di età compresa tra i 18 e i 35 anni residenti nel territorio. L’iniziativa si chiama “Giovani al Lavoro IV Annualità” e fa parte del pacchetto “Giovani – Bonus per l’occupazione – Giovani in impresa” realizzato dalla Regione sfruttando le risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) per il periodo 2000-2006.
Il bando, basato su un plafond di 3 milioni di euro, prevede la concessione di incentivi nel regime “de minimis”. Le risorse ottenute potranno essere utilizzate per coprire le spese relative a lavori di ampliamento e di ristrutturazione, acquisto di mobili, arredi.
Come accedere agli incentivi per la creazione di nuove imprese in Molise?
Tra le spese finanziabili rientrano inoltre quelle relative all’acquisto di brevetti e licenze, alla definizione del progetto d’impresa e alla costituzione della stessa, inclusa l’accensione di una garanzia fideiussoria. I contributi erogati ad ogni impresa possono variare da un importo minimo di 30 mila euro, per un singolo richiedente, a un massimo di 150 mila euro, per 5 o più richiedenti.
A chi sono rivolti gli incentivi per la creazione di nuove imprese? Possono beneficiare dei finanziamenti i soggetti che alla data di presentazione della domanda risultino disoccupati residenti in Molise e con un età compresa tra i 18 e i 35 anni. È inoltre un requisito necessario che la nuova impresa abbia sede operativa all’interno dei confini della regione Molise.
Per accedere agli incentivi per la creazione di nuove imprese è necessario inoltrare la domanda entro il prossimo 6 ottobre. Il bando di concorso è disponibile sul sito della Direzione Generale della Regione Molise.