Chi sono i beneficiari finanziamenti Ue?
Chi sono i beneficiari finanziamenti Ue? L’Unione europea fornisce finanziamenti e sovvenzioni ad un’ampia gamma di programmi e progetti, riferiti ai settori più diversi: dall’ istruzione alla salute, dalla tutela dei consumatori alla protezione dell’ambiente ecc.. I fondi vengono gestiti seguendo norme che assicurano uno stretto controllo sul loro utilizzo.
I finanziamenti UE sono complessi: di fatti esistono molti tipi di programmi, gestiti da diversi organi. Più del 76% del bilancio dell’UE è gestito dai paesi membri. Esempio calzante sono i fondi strutturali, che finanziano dai i programmi sociali e di formazione alla politica regionale.
Ma nel pratico chi sono i beneficiari finanziamenti Ue? Vediamo degli esempi.
- Piccole imprese
Le piccole imprese possono beneficiare dei finanziamenti grazie a sovvenzioni, prestiti e garanzie. Le prime forniscono un sostegno economico diretto, gli altri sono invece disponibili passando per programmi gestiti a livello nazionale.
- Organizzazioni non governative
Queste possono ottenere finanziamenti, a patto che operino, senza scopo di lucro, nei settori di attività dell’UE.
- Giovani
Per i giovani sono due le strade da poter percorrere per beneficiare di finanziamenti europei.
Il programma di apprendimento permanente: è un’opportunità di studio parte del programma Erasmus , che offre assistenza e formazione professionale in un altro stato agli allievi dell’ultimo anno delle scuole superiori.
Il programma Gioventù in azione, ovvero un cofinanziamento di progetti volti ad incoraggiare il volontariato, la partecipazione dei cittadini e un clima multiculturale.