Finanziamento europeo giovani imprenditori, chi può accedere?

Finanziamento europeo giovani imprenditori, chi può accedere? I finanziamenti UE per4 giovani imprenditori sono finanziamenti a fondo perduto volti a favorire lo sviluppo  delle imprese giovanili, ovvero costituite per la maggior parte da  giovani, all’interno delle aree svantaggiate dei paesi membri.

I beneficiari di questi interventi di finanziamento possono essere società di persone, società capitali o cooperative, escluse invece le società di fatto, le società aventi un unico socio e le ditte individuali. Una società viene ritenuta idonea a ricevere il finanziamento europeo giovani imprenditori se è composta esclusivamente da giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni. In alternativa questa può essere composta per più di 2/3 da giovani con età compresa tra i 18 e i 29 anni. Si ricorda che la maggioranza è data dal possesso delle quote capitali della società in questione possedute da ogni socio.

Affinché i fondi siano effettivamente assegnati alla società, i soci devono avere residenza in una delle seguenti aree: Calabria, Sicilia, Sardegna, Basilicata, Puglia, Campania Molise, Abruzzo. I progetti di investimento finanziabili sono la produzione di beni del settore industriale, agricolo e dell’artigianato e3 la fornitura di servizi senza vincolo di settore.

È inoltre necessario che i progetti presentati prevedano l’incremento della base produttiva ed occupazionale, presentino iniziative nuove e provvedano ad investimenti con ammontare superiore a 2.582.284,50 euro.

Finanziamenti Europei: altri articoli correlati

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *