European Strategy 2016, evento di presentazione Roadmap

Il 25 settembre l’evento dedicato al bando ESFRI

Il bando dedicato alla pianificazione del programma European Strategy Forum on Research Infrastructures (ESFRI), relativa al 2016, sarà oggetto dell’evento organizzato a Trieste il 25 settembre.

Si tratta dell’evento denominato “Evolving Ladscape of Research Infrastructures“, organizzato dalla presidenza italiana del Consiglio dell’Unione. Verrà analizzata la pianificazione, per il 2016, dell’European Strategy Forum on Research Infrastructures.

European strategy forum on research infrastructures, le proposte e i temi trattati

La roadmap 2016 dell’ESFRI è incentrata su alcuni punti chiave:

  • sfruttare un un approccio coerente e strategico alla politica delle infrastrutture di ricerca (IR) in Europa;
  • sostenere iniziative multilaterali che conducano ad un migliore utilizzo e sviluppo delle IR;
  • fungere da incubatore di nuovi progetti, facilitare le decisioni e la loro implementazione;
  • sostenere i progetti ESFRI già attivi e l’aggiornamento delle priorità.

Per quanto riguarda la composizione della Roadmap 2016 ESFRI, avremo invece:

  • una descrizione del panorama delle IR in Europa (Landscape Analysis) e nella scena globale che sono effettivamente accessibili con le regole dell’open-access ai ricercatori europei;
  • la nuova “lista attiva” dei progetti di IR di interesse pan‐europeo (quelli inseriti nel 2008 e nel 2010 più la selezione di nuovi progetti) per un totale di circa 25 progetti;
  • la strategia per ottimizzare l’intero sistema delle IR (le sinergie con le IR esistenti e i nuovi progetti, la sostenibilità e l’aumento di ritorno dall’investimento, l’aggiornamento/potenziamento continuo, le prospettive di obsolescenza).

Le proposte esaminate possono interessare ogni ambito della ricerca. Per quanto attiene invece il termine di scadenza, le domande vanno presentate entro il 31 marzo 2015 da parte delle delegazioni nazionali ESFRI o da EIROFORUM.

Finanziamenti Europei: altri articoli correlati

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *