Finanziamenti Europei Per Ambiente: Il Progetto LIFE+
Finanziamenti Europei Per ambiente: Il Progetto LIFE+. LIFE+ è la linea di finanziamento della CE che cofinanzia gli interventi a favore dell’ambiente nell’UE e nei paesi terzi. LIFE+ contribuisce all’attuazione, al miglioramento e allo sviluppo della politica comunitaria relativa all’ambiente e all’integrazione dell’ambiente nelle altre politiche dell’Unione Europea.
Disponendo di un budget di 2.143 milioni di euro il programma ha cofinanziato, dal 2007 al 2013, vari progetti mirati al raggiungimento di vari obiettivi, tra principali ci sono l’aggiornamento e lo sviluppo della politica e della legislazione ambientale europea. Inoltre i finanziamenti europei per ambiente sono serviti a contribuire allo sviluppo sostenibile, ad integrare le politiche ambientali nelle altre politiche comunitarie e a sostenere il 6° Environmental Action Plan.
Il progetto LIFE + si divide in tre settori tematici: LIFE+ Politica Ambientale e Governance, LIFE+ Natura e Biodiversità, LIFE+ Informazione e Comunicazione. La sezione LIFE+ Natura e Biodiversità si occupa di progetti mirati alla protezione di diverse specie animali e vegetali in via d’estinzione e alla conservazione e al ripristino degli habitat naturali minacciati e nell’UE.
In particolar modo LIFE+ Natura si concentra sugli habitat e sulle specie che costituiscono Natura 2000, la rete che comprende vari siti di importanza comunitaria per le specie e gli habitat e zone di protezione per uccelli selvatici dislocati in tutta l’UE. La rete Natura 2000 rappresenta un grande sforzo di cui gli Stati membri si fanno carico per proteggere e conservare la natura in Europa.