Finanziamenti a fondo perduto per la regione Puglia
Col il Fondo Nidi verranno stanziati dei finanziamenti a favore delle regione Puglia, dal 13 febbraio la regione ha infatti destinato dei finanziamenti a favore dell’apertura di nuove imprese, iniziative volte ad aiutare soprattutto i giovani in difficoltà economica.
Il Fondo Nidi per le nuove imprese pugliesi prevede il 50% di finanziamenti a fondo perduto e il 50% come prestito rimborsabile, è un fondo a sportello ovvero verranno elargiti i fondi disponibili fino ad esaurimento.
Sicuramente una meravigliosa iniziativa per chi ha necessità di lavorare magari creando un’impresa grazie alla disposizione dei finanziamenti a fondo perduto, ma dobbiamo sottolineare il fatto che il 50% dei fondi invece dovranno essere rimborsati, fondi che saranno erogati nella forma di finanziamento per una durata di 60 mesi, con tasso fisso pari al tasso di riferimento Ue, mentre l’altra metà ovvero i finanziamenti a fondo perduto saranno un vero e proprio prestito.
Per richiedere i finanziamenti del Fondo Nidi non sarà necessaria alcuna garanzia, se non per le società cooperative a responsabilità limitata, o per le associazioni professionali.
Cerchiamo però di chiarire alcuni dettagli del Fondo Nidi, esiste infatti un contributo di gestione per i primi sei mesi pari a 5 mila euro, mentre l’agevolazione non coprirà interamente le spese sostenute, più elevata è la richiesta più sarà la percentuale di copertura delle spese sostenute.
Per accedere al Fondo Nidi bisogna compilare una domanda direttamente sul portale regionale della Puglia, successivamente sarete richiamati per un colloquio, poi una volta presentato il progetto e le necessità economiche si potranno definire l’ammontare del finanziamento concesso grazie al Fondo Nidi.