Finanziamenti progetti scuola primaria: quali i programmi europei?
Finanziamenti progetti scuola primaria: quali sono i programmi europei? In relazione a ogni livello di istruzione scolastica l’Unione Europea mette a disposizione il programma Comenius. Si tratta di una misura pensata per quanti sono coinvolti nell’ambito dell’istruzione scolastica, in modo particolare sono interessati gli alunni e gli insegnanti, ma anche autorità locali, rappresentanti delle associazioni dei genitori, organizzazioni non governative, istituti di formazione degli insegnanti e atenei.
L’intento è migliorare in modo sensibile la qualità dell’istruzione che rafforza l’ambito europeo promuovendo la mobilità, l’apprendimento delle lingue straniere e un livello più elevato di inclusione attraverso scambi e attività di cooperazione fra scuole di diversi paesi.
Finanziamenti progetti scuola primaria, quali sono le finalità? Per il periodo 2007-2013 Comenius prevede un budget corrispondente a 906 milioni di euro e permette il finanziamento di iniziative tese alla raggiungimento dei seguenti obiettivi:
- sviluppare la conoscenza e la comprensione della diversità culturale e linguistica europea
- aiutare i giovani ad acquisire le competenze necessarie per lo sviluppo personale, dell’occupazione e della cittadinanza europea attiva
- aumentare la mobilità degli scambi di allievi e personale docente nei vari Stati membri
- aumentare il numero dei partenariati tra istituti scolastici degli Stati membri, in modo da coinvolgere in attività educative congiunte almeno 3 milioni di allievi nel corso della durata del programma
- incoraggiare l’apprendimento delle linguestraniere
- promuovere lo sviluppo, nel campo dell’apprendimento permanente, di contenuti, servizi, soluzioni pedagogiche e best practice
- accrescere qualità e dimensione europea nella formazione degli insegnanti
- migliorare le metodologie pedagogiche e la gestione scolastica