Fondo strategico trentino attivo da 2015

Fondo strategico trentino una iniziativa da 200 milioni

Le imprese trentine potranno sfruttare un nuovo sostegno negli investimenti a carattere strategico. È stato disposto un budget da 200 milioni, risorse che andranno a comporre il Fondo strategico del Trentino Alto Adige, definito dalla legge regione 8/2012.

Una misura pensata per sostenere gli investimenti strategici innovativi per lo sviluppo del territorio regionale. La sua gestione è affidata alla Finanziaria Internazionale Investments SGR SpA, che ha sede a Conegliano.

Fondo strategico trentino Alto Adige da gennaio 2015

Stiamo parlando di un fondo con una durata decennale e composto da due frazioni da 100 milioni ognuna. Costituite pensando alla due provincie. In realtà la dotazione finanziaria minima di partenza sarà rappresentata dalle risorse fornite dalla Regione, ovvero 150 milioni. A questi verranno aggiunti altri 50 milioni disposti da Laborfonds.

Sarà un fondo mobiliare chiuso, riservato, limitato agli investitori qualificati. Verranno introdotte nell’economia reale risorse utili per superare la dipendenza delle imprese dal sistema bancario.

Ma quali saranno gli ambiti di intervento? Il Fondo strategico regionale ha bisogno della sottoscrizione contrattuale da parte della Finanziaria Internazionale Investments SGR SpA. Questa è la ragione che lo renderà operativo esclusivamente a partire dal mese di gennaio del 2015.

Grazie alle risorse allocate per il progetto saranno sostenute quattro tipologie di investimento:

  • Prestiti obbligazionari emessi dalle imprese (Minibond).
  • Progetti infrastrutturali (Project bond).
  • Investimenti promossi dalle micro imprese con le cartolarizzazioni.
  • Investimenti per l’internazionalizzazione.

Finanziamenti Europei: altri articoli correlati

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *