Agevolazioni imprese commerciali da Regione Sardegna
Agevolazioni imprese commerciali 2015: iniziativa Regione Sardegna
Il fronte delle agevolazioni rivolte al mondo delle imprese è un ambito di intervento pubblico essenziale in un periodo di crisi come quello che stiamo affrontando. Le banche sono poco inclini ad accordare finanziamenti, mentre il mercato langue di importanti opportunità di profitto. È anche per questo che la Regione Sardegna ha definito un budget di 700mila euro da utilizzare come agevolazioni imprese commerciali. Scopriamo insieme di cosa si tratta e chi sono i beneficiari del nuovo progetto sardo.
Le risorse sarde sono destinate alle confederazioni delle imprese commerciali, sulla scorta della delibera approvata dalla giunta regionale e proposta dall’assessore al Turismo Francesco Morandi.
Agevolazioni imprese commerciali: finalità e beneficiari
Il fondo sarà impiegato per la formazione di quadri dirigenti, la ricerca, divulgazione e propaganda concernente lo sviluppo economico-sociale e per la fornitura di servizi di consulenza.
Ma a chi si rivolge il progetto? A fruire dell’iniziativa, che si realizzerà tramite l’erogazione di contributi, risulteranno le associazioni che hanno inviato richiesta all’assessorato con strutture e uffici operativi nei territori di almeno due province, ovvero Confcommercio Sardegna e Confesercenti regionale.
Come saranno ripartite le risorse? A Confcommercio Sardegna andranno 454mila euro, mentre Confesercenti farà affidamento su 245mila euro, denari che verranno ripartiti secondo il numero di soci iscritti e autocertificati.
Se siete alla ricerca di finanziamenti, agevolazioni e contributi rivolti alle piccole e medie imprese, vi invitiamo a visitare la nostra sezione dedicata alle PMI.