Contributi a fondo perduto Sardegna per Expo 2015
Contributi a fondo perduto Sardegna 2015
Fino alle ore 13 del 10 aprile 2015 le piccole e medie imprese sarde potranno inviare, anche in forma aggregativa, la richiesta di contributi a fondo perduto Sardegna per partecipare a Expo 2015, evento universale dedicato al tema “Nutrire il pianeta, energia per la vita”. Previsto un contributo massimo di 50mila euro per impresa e di 150mila euro nel caso di consorzi.
Oltre alle materie correlate al settore agroalimentare, l’Expo 2015 offre spazio alle questioni di qualità della vita e longevità, elementi che legati profondamente al territorio sardo. I benefici disposti dalla Regione Sardegna si tradurranno in agevolazioni fornite per servizi di consulenza, supporto consulenziale per la partecipazione a Expo 2015 e partecipazione diretta all’evento milanese.
Le imprese beneficiarie devono avere sede operativa in Sardegna, essere iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio competente, avere almeno un bilancio approvato. Non devono invece aver ricevuto, in merito alla medesima iniziativa, altri contributi pubblici.
Contributi a fondo perduto Sardegna 2015, settori produttivi
I settori produttivi coinvolti, in cui le imprese devono lavorare almeno dal gennaio 2014, sono: Industrie alimentari, Industria delle bevande, Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base e di preparati farmaceutici, Servizi di informazione e comunicazione, Produzione di software, consulenza informatica e attività connesse, Attività di servizi di informazione e altri servizi informatici, Ricerca scientifica e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze naturali e dell’ingegneria.
Le richieste di accesso ai contributi vanno inviate via posta elettronica certificata (industria@pec.regione.sardegna.it) e successivamente inviate, entro cinque giorni, all’indirizzo: Sfirs SpA, via Santa Margherita, 4 – Cagliari.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere in dettaglio il bando completo.