Nuove norme per i fondi strutturali Ue
Sono stati approvati oggi dal Governo i due provvedimenti sui fondi strutturali Ue e sul decreto Milleproroghe, nel primo sono state confermate le norme per il decreto Salva Roma, per gli affitti d’oro e per le proroghe indifferibili, ma anche per la riallocazione di 6,2 miliardi di euro che sarebbero andati perduti.
Il Governo ha deciso, grazie ai fondi strutturali Eu, di assegnare almeno 2,2 miliardi per sostenere le imprese italiane, tra cui 700 milioni per sostenere il lavoro e l’occupazione, di cui 150 per l’occupazione giovanile, 200 per l’occupazione femminile e 350 per gli interventi di reinserimento dei disoccupati nel mondo del lavoro, cifre che dovrebbero contribuire inoltre ad avviare opere pubbliche di grandi e piccole imprese.
Secondo la riorganizzazione dei fondi strutturali Ue stanziati dal Governo sarebbero ben 3 i miliardi disponibili per sostenere l’economia locale, per cercare di valorizzare i beni storici e culturali ma anche ambientali oltre che promuovere l’attività turistica per e sul territorio nazionale.
300 sono invece i milioni destinati a contrastare la povertà nel territorio, il Governo ha infatti deciso di contrastare la povertà e il disagio sociale che secondo il premier Letta rappresenterebbe il problema più grande e difficile da contrastare che il nostro Paese sta vivendo
Diversi sono gli interventi che il Governo ha deciso di utilizzare per riuscire a ristabilire una situazione favorevole nel territorio, come la recessione degli affitti d’oro, gli interventi volti a garantire una ripresa economica nel territorio, anche gli sfratti verranno sospesi per almeno 6 mesi per tutti i cittadini italiani in difficoltà economiche.