Prestiti senza busta paga per aprire attività: ecco come ottenerli
Prestiti personali senza busta paga per attività: cosa sono e a chi si rivolgono
In Italia la maggior parte delle persone non dispone di un contratto di lavoro. È la conseguenza della crisi economica che ha portato molti, soprattutto giovani, ad aprire delle attività o a lavorare come liberi professionisti. Soggetti che difficilmente ottengono un finanziamento per realizzare i loro progetti. In questi casi è possibile ricorrere ai prestiti senza busta paga per aprire attività.
I prestiti senza busta paga per aprire attività si rivolgono a tutti coloro che non possono vantare una busta paga, come lavoratori autonomi, freelance e soggetti senza reddito. È necessario precisare però che “senza busta paga” non significa senza entrate. Il prestito infatti viene concesso solo a condizione che il beneficiario sia in grado di rimborsarlo.
Prestiti senza busta paga ottobre 2016: l’offerta di Intesa Sanpaolo
Tra le migliori offerte di prestiti senza busta paga del momento troviamo quelli di Intesa Sanpaolo che offre prestito Superflash. Un finanziamento pensato proprio per sostenere i giovani tra 18 e 35 anni, residenti in Italia da almeno due anni.
È possibile ottenere somme da 2 mila 30 mila euro, che verranno restituiti con un piano di ammortamento che può estendersi fino a 10 anni. Quanti presentano richiesta di credito ottengono risposta in un tempo medio di 24 ore.