Fondo sviluppo e coesione Sardegna, disponibili 656 milioni
Fondo sviluppo e coesione, operative le risorse per la Sardegna
255 milioni per la viabilità, 129 milioni per la sanità. Sono le risorse del Fondo sviluppo e coesione rese disponibili per la regione Sardegna, la prima in Italia a ottenere l’okay alla rimodulazione dei progetti richiesta dall’Esecutivo.
I denari disponibili andranno a sbloccare numerosi progetti, grazie a una disponibilità complessiva di 656 milioni di euro, cui vanno aggiunti 200 milioni di euro afferenti al decreto Sblocca Italia. Se si vorrà usufruire dei finanziamenti, i fondi vanno investiti entro il 2015.
Fondo sviluppo e coesione Sardegna: come verranno spese le risorse?
Ma quali solo, nel dettaglio, gli interventi previsti? In merito alla viabilità, i lavori previsti sono:
- l’ammodernamento della Statale 131 Carlo Felice nella parte nord da Tramatza (Oristano) a Bonorva (Sassari),
- il completamento di alcuni lotti della Statale 125 Orientale Sarda,
- l’ammodernamento della Statale 554 intorno all’aera vasta di Cagliari.
Per quanto attiene invece la sanità, le risorse verranno impiegate così:
- 152 milioni di euro per realizzare infrastrutture e messa a norma di presidi,
- 129,5 milioni di euro per le aziende ospedaliero universitarie per il settore innovazione e ricerca,
- 40 milioni di euro per il nuovo blocco R del Policlinico universitario di Monserrato,
- 95 milioni di euro per l’Aou di Sassari,
- 68 milioni di euro alla Asl di Sanluri per il nuovo ospedale di San Gavino.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il portale ufficiale della Regione Sardegna.