Finanziamento a fondo perduto 2014: le scadenze del bando Invitalia

Finanziamento a fondo perduto 2014: le scadenze del bando Invitalia. È stato da poco inaugurato il bando Invitalia 2014 dedicato all’erogazione di prestiti a fondo perduto fino a un massimo di 200mila euro per le imprese create o che si insedieranno nella Rete Incubatori di Invitialia. Le richieste di sovvenzioni sono esigibili dal 3 aprile 2014.

Finanziamento a fondo perduto 2014: cos’è Invitalia e quali le caratteristiche del bando? Invitalia è l’agenzia nazionale pensata per l’attuazione degli investimento e lo sviluppo d’impresa istituito dal dicastero dell’Economia e Finanze. Il bando da poco pubblicato è denominato “Incubatori 2014”, pensato per attribuire delle linee di credito a fondo perduto per aziende che si sono insediate, o che intendano farlo, all’interno della struttura Invitalia.

Ma quali sono i contributi previsti? Il credito è rivolto al settore manifatturiero e a determinati comparti del settore servizi. Le sovvenzioni non potranno comunque superare il 65% degli oneri sostenuti e ritenuti ammissibili, con un massimo di 200mila euro come tetto di spesa.

Quali sono i requisiti per partecipare? La domanda può essere presentata da tutte le micro e piccole imprese che dispongono delle seguenti caratteristiche:

–       risultare insediate in uno degli incubatori della Rete oppure aver già inviato la domanda di insediamento;

–       risultare sotto forma di società ed essere poi iscritti al Registro delle Imprese;

–       essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti civili e non risultare in liquidazione volontaria né sottoposto a procedure concorsuali

–       avere un regime di contabilità ordinaria;

–       non aver mai e non rimborsato oppure depositato in un conto bloccato

–       essere in regola in merito alle disposizioni che riguardano la materia di normativa edilizia ed urbanistica, del lavoro, della prevenzione degli infortuni e della salvaguardia dell’ambiente e con gli obblighi contributivi;

non risultare impresa in difficoltà in base al Regolamento GBER (Reg 800/2008);

Finanziamenti Europei: altri articoli correlati

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *